­­
­­
giovedì, 29 dicembre 2011 - 14:00

La top-ten dei cinecomics 2011

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Si chiude un anno ricco di cinecomics ma avaro di soddisfazioni, con tante delusioni e pochi acuti. Eccovi la nostra top-ten con una menzione speciale al termine.

10a posizione

1x1.trans

Non bastano una giacca nera (di velluto, peraltro) e una camicia rossa per essere Dylan Dog. Temuto e scongiurato per anni, alla fine il disastro è avvenuto ad opera di Kevin Munroe, regista di un film che dell’indagatore dell’incubo ha solo il nome. Brandon Routh e Sam Huntington, rispettivamente l’Uomo D’Acciaio e Jimmy Olsen in Superman Returns, vestono qui i panni di un Dylan stile Schwarzenegger e del suo assistente non morto Marcus, saltato fuori da chissà dove. Tematiche, atmosfere, malinconie e surrealismo del fumetto originale totalmente assenti. Anche volendo prescindere dall’opera di Sclavi, ci troviamo di fronte ad un pessimo prodotto, scritto e diretto malissimo, con effetti di quart’ordine, che segue con poca furbizia il trend dei vampiri. Facciamo finta che non sia mai accaduto.

Vai alla 9a posizione


Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Autore Articolo

- Reporter freelance, critico cinematografico e fumettistico, ambisco a lavorare per il Daily Planet.

Mostra 6 Commenti
Commenta anche tu
  1. Slask scrive:

    forse era meglio se tenevano lo script di Kevin Smith…

  2. DarkKnight scrive:

    A me Captain America è piaciuto parecchio. Joe Johnston, regista di Rocketeer, gira un kolossal d’avventura divertente e per tutta la famiglia. Certo, chi ha esaltato quel polpettone del Batman made in Nolan, si sarebbe aspettato un film più vicino a Salvate il Soldato Ryan che a Indiana Jones, con situazioni più crude e realistiche e personaggi più tormentati, cupi ed ambiguamente divisi tra bene e male. Ma un personaggio come Cap non può certo essere ambiguo, né tantomeno cupo… ;)

  3. [...] di cinecomics, con tante delusioni e pochi acuti. Vi aspettiamo su AMF per commentare la nostra classifica che comprende anche una menzione speciale. La top-ten dei cinecomics 2011 Forse ti sei perso:Ancora [...]

  4. Gianluca scrive:

    “Flop al botteghino” per TinTin mi sembra un’affermazione discutibile per un film che è costato 135 milioni di dollari ed ha già incassato 314 milioni worldwide (in Nord America, ad oggi, ne ha incassati “solo” 53 perché è uscito il 21 dicembre, in coda rispetto a tutti gli altri paesi). Per il resto condivido: si tratta davvero di un gioiello! ;)

  5. Stefano Dell'Unto scrive:

    E hai ragione, Gianluca. Ma quando ho scritto la top-ten era appena uscita la notizia che Tintin stava andando male. Se riesce a recuperare sono contento. Se lo merita.

  6. trasloco scrive:

    Tin Tin a me è piaciuto davvero tanto, sugli altri mi trovi d’accordo. :)

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare queste tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>


8 + = dodice


Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Trailer