Speciale Natale 2011: anime in dvd e blu-ray sotto l’albero
Primo appuntamento con gli speciali sui consigli natalizi di AnimeMovieForever. Di seguito troverete due elenchi, uno dedicato ai dvd e uno ai Blu-ray, in cui potete trovare una serie di anime da regalare (o farvi regalare!) a Natale, titoli più o meno recenti che spaziano tra i generi e per tutte le disponibilità economiche; a questo proposito, visto il maggior numero di titoli disponibili, l’elenco dei dvd è organizzato per fasce di prezzo (secondo i dati del distributore Terminal Video).
Approfitto dell’occasione per ringraziare tutti voi lettori di AMF e per augurarvi un Natale all’insegna della serenità.
DVD
Sotto i 10 euro
Punta al Top! Gunbuster
Dynit, € 7,99 (set completo da due dvd)
Una delle opere più riuscite della Gainax, diretta da Hideaki Anno e caratterizzata graficamente da Haruhiko Mikimoto. Sei episodi di fantascienza classica in cui seguiamo il percorso dell’aspirante pilota Noriko Takaya, dai duri allenamenti alle battaglie nello spazio per difendere la Terra, fino al sorprendente finale a bordo del gigantesco robot Gunbuster. L’edizione è solo sottotitolata, ma Punta al Top! Gunbuster è un’esperienza emozionale da provare a prescindere dalla presenza di un doppiaggio italiano.
Ken il Guerriero – Il Film
Yamato Video, € 9,99
Il capolavoro d’animazione del duo composto dal compianto regista Toyoo Ashida e dal character designer Masami Suda, i quali, sulla scia del successo della storica serie della Toei, riadattano convincentemente la trama della prima parte della storia dando vita al più curato e spettacolare prodotto mai realizzato dedicato al successore della divina scuola di Hokuto. Vedere per credere!
Pom Poko
Lucky Red, € 9,99
Uno dei più bei film dello Studio Ghibli disponibili in italiano, scritto e diretto con intelligenza dal maestro Isao Takahata, il quale, dietro la facciata di racconto fantastico costruisce una denuncia all’urbanizzazione selvaggia e una satira pungente sulla società contemporanea sempre più presa da sé. Un film da godere su più livelli interpretativi, lasciandosi cullare dalle invenzioni visive e dalla sontuosa veste grafica che contraddistingue da sempre le produzioni dello studio.
Tra i 10 e i 20 euro
Il mio vicino Totoro – Special Edition
Lucky Red, € 12,99
Satsuki e Mei sono due bambine che si trasferiscono dalla città in campagna insieme al loro papà per poter stare più vicine alla mamma ricoverata in ospedale. La nuova casa diventa fonte di curiosità per le sorelline, e soprattutto segna l’inizio di un viaggio alla scoperta della natura in compagnia con le benevole e buffe creature fantastiche che la popolano. Una fiaba moderna da vedere tutti insieme in famiglia, grandi e piccini, la vigilia di Natale.
Le Voci della nostra Infanzia – Furusato Japan
Kazé, € 12,99
Il catalogo Kazé può vantare un discreto numero di ottimi film animati, tuttavia Le Voci della nostra Infanzia sembra essere passato piuttosto in sordina. E sarebbe un peccato perdersi un lungometraggio delicato e allo stesso tempo intenso come questo, che ci racconta la vita di tutti i giorni di un gruppo di ragazzini del Giappone degli anni Cinquanta. Tra le difficoltà quotidiane e la ricostruzione economica proiettata verso il futuro, questo gruppo di giovani troverà la forza e il collante umano necessari nei canti popolari della tradizione che custodiscono lo spirito della loro terra natia.
Tra i 20 e i 30 euro
Paranoia Agent
Panini Video, € 26,90 (serie completa da 3 dvd)
Non poteva mancare un ricordo allo straordinario talento di Satoshi Kon, personalità forte che avrebbe avuto ancora molto da dire nel campo dell’animazione. Vi consiglio la sua affascinante serie televisiva Paranoia Agent, composta da 13 episodi raccolti in tre dvd da Panini Video, che racconta di come il quartiere di Musashino, Tokyo, sia sconvolto dal misterioso Shonen Bat, una figura sui pattini a rotelle armata di mazza da baseball con la quale aggredisce le sue vittime. Un anime visionario, complesso, ricco di sperimentalismi espressivi, sempre sul filo della tensione.
Arion
Yamato Video, € 29,99
Il kolossal mitologico scritto, diretto e curato graficamente da un Yoshikazu Yasuhiko — character designer di Mobile Suit Gundam — in forma smagliante, nobilitato dalle musiche di Joe Hisaishi. Arion segue le vicende dell’omonimo protagonista, un ragazzo addestrato da Ade a diventare un guerriero tanto forte da tener testa a un dio, per un lungometraggio epico e drammatico. L’edizione italiana comprende un intero disco dedicato agli extra, costituiti da un’intervista a Yas, un making of e una galleria dei disegni preparatori.
Mobile Suit Gundam – Movie I-II-III
Dynit, € 29,97 (9,99 x 3)
La fondamentale saga di fantascienza robotica gode di nuovo splendore grazie a tre film cinematografici in cui il regista Yoshiyuki Tomino può corregge il tiro su alcune “ingenuità” della prima storica serie animata. Il montaggio degli episodi televisivi funziona molto bene, e rende la visione fruibile senza problemi anche a chi non ha mai visto l’anime tv. Ma soprattutto il dramma realistico degli uomini in guerra e la riflessione sulla natura umana mantengono inalterata la loro attualità anche a distanza di trent’anni.
Noein
Dynit, € 29,99 (box unico 5 dvd)
Haruka è una dodicenne come tante davanti alla quale un giorno si materializza un misterioso individuo avvolto in un mantello, convinto che la ragazza sia l’ultima speranza di Lacryma, un mondo del futuro la cui sopravvivenza è minacciata dall’avanzata di Shangri La. Ma chi è veramente Haruka? E quale potere nasconde? Un’intelligente serie di fantascienza ideata e diretta da Kazuki Akane (Escaflowne), e realizzata con stile personale e innovativo da Satelight. Consigliata agli appassionati di storie sospese tra futuri alternativi e dimensioni parallele.
Tra i 30 e i 50 euro
Black Jack: Dieci Indagini nel Buio
Yamato Video, € 44,99 (box unico 5 dvd)
Per ricordare il grande regista Osamu Dezaki, scomparso ad Aprile, ho scelto la sua interpretazione del Black Jack del dio dei Manga, Osamu Tezuka. Omaggio personale al suo mentore, nella cui Mushi Production si è formato, Dezaki dirige dieci OVA in cui a farla da padrone sono i drammi umani dei pazienti che cercano l’aiuto del medico senza licenza, per una serie che colpisce forte lo spettatore e gli permette di apprezzare lo stile unico di un regista che ha contribuito a fare la storia degli anime.
Gurren Lagann – Movie I-II
Dynit, € 49,98 (24,99 x 2 cofanetti da due dvd)
Hiroyuki Imaishi e Gainax portano al cinema la saga di Tengen Toppa Gurren Lagann con due lungometraggi che ripercorrono gli eventi della serie televisiva vista su Rai4 e già raccolta in dvd da Dynit, in un crescendo a spirale di sfide per i protagonisti e di emozioni per i telespettatori. Le modifiche apportate e la presenza di scene ridisegnate e di completamente inedite, e soprattutto il grandioso finale, fa di queste due pellicole un acquisto obbligato anche per chi conosce a memoria l’anime tv.
I Cavalieri dello Zodiaco – Movie Box
Yamato Video, € 49,99
Un’occasione per ammirare l’arte di Shingo Araki, scomparso appena venti giorni fa, grazie a un cofanetto che raccoglie 4 film dedicati a Saint Seiya. I migliori del lotto sono sicuramente L’Ardente Scontro degli Dei, ambientato ad Asgard ha ispirato l’arco narrativo omonimo dell’anime tv, in cui vediamo l’inedito confronto tra Hyoga e Shiryu; e La Leggenda dei Guerrieri Scarlatti, che presenta degli spunti — come i Santi d’oro caduti alle 12 case tornati in vita — ripresi poi nella parte conclusiva del manga. Film all’insegna dell’azione spettacolare, supportati da una veste grafica elegante e invidiabile.
Toradora!
Dynit, € 49,99 (box unico, 4 dvd)
La frizzante commedia sentimentale tratta dai light novel di Yuyuko Takemiya è stata una delle sorprese di quest’anno, grazie a due protagonisti carismatici come Ryuji e Taiga, la tigre palmare. Una serie che bilancia con intelligenza l’aspetto scanzonato e goliardico e l’aspetto più maturo e drammatico delle relazioni interpersonali, costruita sapientemente da un’ispirata Mari Okada. Per un pizzico di romanticismo sotto il vischio, per riscaldare l’animo al riparo dal freddo siderale di questi giorni.
Sopra i 50 euro
Cowboy Bebop – Ultimate Edition
Dynit, € 59,98 (€ 29,99 x2 box)
Spettacolare edizione deluxe per il classico Sunrise degli Anni Novanta! Il superbo lavoro di rimasterizzazione audio video rende finalmente giustizia all’opera di Keiko Nobumoto e Shinichiro Watanabe, e la presenza di un disco interamente dedicato agli extra e di un libro che raccoglie i settei farà la felicità dei fan più accaniti delle avventure di Spike Spiegel. Un vero e proprio gioiellino.
Mazinger Edition Z: The Impact!
Yamato Video, € 89,97 (€ 29,99 x 3 Box)
Yasuhiro Imagawa, funambolico regista dell’indimenticabile Giant Robo: The Day The Earth Stood Still, porta sugli schermi televisivi il Mazinger definitivo. L’opera originale di Go Nagai viene trasposta fedelmente riportandola alle origini negate alla serie Toei Anni Settanta, e incastonando gli episodi del manga in una trama portante inedita e capace di tenere incollati gli spettatori fino all’esplosivo finale grazie a una costruzione di misteri degni delle migliori scatole cinesi.
Blu-ray Disc
Akira
Dynit, € 19,99
Il kolossal di Katsuhiro Otomo si rifa il look in alta definizione, garantendo due ore di animazione dall’altissimo livello qualitativo. Un film che ha segnato una generazione di appassionati, e se lo slogan con cui fu presentato all’epoca dell’uscita nelle sale italiane, “La febbre gialla della nuova generazione”, è di gusto discutibile, tuttavia ben sottolinea l’impatto che ha avuto Akira in Occidente.
I Sospiri del mio Cuore
Lucky Red, € 22,99
Un tenero e delicato slice of life in cui realtà e fantasia, nella migliore tradizione Ghibli, si incontrano per raccontarci il rapporto di due adolescenti della Tokyo di metà anni Novanta, alle prese con la ricerca della propria strada nella vita. Un film raffinato ed emozionante, diretto con classe dal compianto Yoshifumi Kondo, per un Blu-ray in grado di esaltare nei minimi dettagli la perizia tecnica con cui è stato realizzato quasi diciassette anni fa.
King of Thorn
Kazé, € 29,99
Trasposizione cinematografica dell’omonimo manga di Yuji Iwahara, pubblicato in italiano da Flashbook, King of Thorn è un vero e proprio survival horror animato. Sunrise ha raccolto uno staff di primo piano per un film animato che fa dalle tensione emotiva e della suspense il suo punto di forza: ci racconta di un gruppo di persone in lotta contro il tempo per la sopravvivenza all’interno di un castello fiabesco, nido di insidie mortali e sconvolgenti rivelazioni.
Redline
Kazé, € 29,99
7 anni di lavoro, 100.000 disegni a mano, 102 minuti di adrenalina pura a 300 km/h. Il tandem Takeshi Koike e Katsuhito Ishii, supportati dallo studio Madhouse, realizzano la più folle e spettacolare corsa d’auto interplanetaria mai vista in animazione. Un’esperienza visiva unica, per un esperimento come non se ne vedranno per un bel po’ di tempo.
Sword of The Stranger
Dynit, € 29,99
Studio Bones ci regala un ottimo film di ambientazione samurai, dalla trama appassionante e dalla realizzazione tecnica d’impatto che da il meglio di sé negli scontri all’arma bianca dalle ricercate quanto realistiche coreografie. Un must per gli appassionati del genere, che potranno godere di una curata confezione comprendente un booklet di 24 pagine e una discreta quantità di extra su disco.
Tekkonkinkreet
Sony, € 12,99
Dal manga omonimo di Taiyo Matsumoto un lungometraggio animato duro come il cemento e dalla lussureggiante veste grafica. Bianco e Nero sono due fratelli orfani che vigilano su Treasure Town come due angeli custodi che rischiano però di diventare demoni nel momento in cui la criminalità organizzata intende appropriarsi del loro territorio. Ritmo frenetico, suggestive sequenze oniriche e carrellate mozzafiato per una pellicola da riscoprire realizzata da Studio 4°C.