­­
­­
giovedì, 29 dicembre 2011 - 14:00

La top-ten dei cinecomics 2011

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

1a posizione

1x1.trans

Dopo aver portato sul grande schermo Kick-Ass, Matthew Vaughn raccoglie la sfida di raccontare il prequel della saga dei mutanti affiancato da Bryan Singer, regista dei primi due capitoli, che fa il suo ritorno in veste di co-soggettista. Anzitutto, il cast è azzeccatissimo e non fa rimpiangere quello della saga originale. James McAvoy è uno Xavier brillante ed entusiasta. Michael Fassbender è un Magneto vendicativo e combattuto. Kevin Bacon interpreta il perfido Sebastian Shaw in maniera divertita ma senza strafare. Li affiancano le brave e bellissime Rose Byrne e January Jones. Il rapporto tra Xavier e Magneto è ben approfondito e le origini sulla loro discordia sono presentate in modo convincente. La parabola fantastorica, che si barcamena con grande equilibrio tra action e sviluppo dei personaggi, sfocia in un’ultima mezz’ora esaltante, tra dramma, epica e tragedia, sostenuto dall’avvincente colonna sonora di Henry Jackman. Un film ottimo, intelligente, appassionante, diretto con mestiere e qualche acuto, scritto con competenza e sorretto da un cast misconosciuto ma affiatato. Accontenta tutti.

Vai alla menzione speciale.

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Autore Articolo

- Reporter freelance, critico cinematografico e fumettistico, ambisco a lavorare per il Daily Planet.

Mostra 6 Commenti
Commenta anche tu
  1. Slask scrive:

    forse era meglio se tenevano lo script di Kevin Smith…

  2. DarkKnight scrive:

    A me Captain America è piaciuto parecchio. Joe Johnston, regista di Rocketeer, gira un kolossal d’avventura divertente e per tutta la famiglia. Certo, chi ha esaltato quel polpettone del Batman made in Nolan, si sarebbe aspettato un film più vicino a Salvate il Soldato Ryan che a Indiana Jones, con situazioni più crude e realistiche e personaggi più tormentati, cupi ed ambiguamente divisi tra bene e male. Ma un personaggio come Cap non può certo essere ambiguo, né tantomeno cupo… ;)

  3. [...] di cinecomics, con tante delusioni e pochi acuti. Vi aspettiamo su AMF per commentare la nostra classifica che comprende anche una menzione speciale. La top-ten dei cinecomics 2011 Forse ti sei perso:Ancora [...]

  4. Gianluca scrive:

    “Flop al botteghino” per TinTin mi sembra un’affermazione discutibile per un film che è costato 135 milioni di dollari ed ha già incassato 314 milioni worldwide (in Nord America, ad oggi, ne ha incassati “solo” 53 perché è uscito il 21 dicembre, in coda rispetto a tutti gli altri paesi). Per il resto condivido: si tratta davvero di un gioiello! ;)

  5. Stefano Dell'Unto scrive:

    E hai ragione, Gianluca. Ma quando ho scritto la top-ten era appena uscita la notizia che Tintin stava andando male. Se riesce a recuperare sono contento. Se lo merita.

  6. trasloco scrive:

    Tin Tin a me è piaciuto davvero tanto, sugli altri mi trovi d’accordo. :)

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare queste tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>


8 × cinque =


Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Trailer