­­
­­
martedì, 6 dicembre 2011 - 12:00

Cosplay e Cosplayers!

Condividi Questo
Tag
Vi è mai capitato, varcando la soglia di una fiera del fumetto, di incappare in Sailor Moon o di trovarvi faccia a faccia con l’Uomo Ragno?
Se vi è successo sappiate che avete appena incontrato un cosplayer, e qui la domanda nasce spontanea…cos’è il Cosplay?

Si tratta di un fenomeno nato verso la metà degli anni 80 in Giappone, il paese del sol levante, fonte inesauribile di tendenze curiose ed eccentriche che non smettono mai di sbalordirci.
Come recita la parola stessa Cosplay (コスプレ , kosupure) è un neologismo coniato dalla contrazione dei termini costume (abito, costume) e play ( interpretare, recitare, ma anche giocare), quindi letteralmente “interpretare il costume” .

In realtà dietro questa semplice definizione si nasconde un mondo molto più vasto e complesso… il colorato mondo dei Cosplayers, appassionati e fanatici di anime (cartoni giapponesi), manga, fumetti e videogiochi che scelgono, per un giorno, di vestire i panni del proprio beniamino preferito, assumendone la tipica mimica e la gestualità, atteggiandosi come lui e prestandosi di buon grado alle fotografie che spesso i frequentatori delle fiere richiedono.

Per meglio comprendere la pratica del cosplay e le sue sfaccettature è importante ricordare che molti cosplayer non si limitano semplicemente a interpretare il loro personaggio, ma spesso e volentieri realizzano da sé il costume e gli accessori che poi andranno a sfoggiare, esibendo con orgoglio i frutti di mesi di lavorazione intensa e febbrile…in fondo come potrebbe non essere così? Far vivere un personaggio che esiste solo nella fantasia non è cosa semplice e i cosplayers si trovano a doversi cimentare con i materiali e i tessuti più disparati: ecco quindi che da semplici appassionati essi diventano dei veri e propri artisti del costume, dando vita , in specifici casi, a splendide opere.

Se ci soffermiamo a considerare il panorama italiano possiamo asserire con fierezza di essere una delle nazioni più prolifiche sia a livello mondiale, con alle spalle due titoli vinti rispettivamente da Giorgia Vecchini,  Francesca Dani, Emilia Fata Livia e Elena Fata Livia e poi dalla vincente accoppiata di Luca Buzzi e Giancarlo Di Pierro, sia a livello Europeo, grazie alla vittoria della nostrana Elena d’Ambrosio.
Grazie a questi stimoli la qualità che contraddistingue i cosplayer italiani è piuttosto elevata, e in continua crescita sia per quanto riguarda la fattura del costume in sé, sia per quanto riguarda le esibizioni e le performance che è possibile ammirare durante le fiere del fumetto.

Se a questo puntosiete curiosi di conoscere più da vicino il mondo del cosplay non esiste metodo migliore che far parlare le immagini, lasciatevi entusiasmare da questo colorato universo!

Federica Di Nardo
http://federicadn.deviantart.com/

Autore Articolo

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare queste tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>


× 3 = tre


Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Trailer