Girl Power! – Le sexy-eroine del piccolo e del grande schermo
Guerriere post-moderne, dark-ladies, spie, esploratrici, dee, vampire, mutanti, principesse, cow-girls, avventuriere stellari o bad-girls. Può trattarsi di protagoniste, comprimarie o villain ma sono tutte bellissime, forti ed astute, pronte ad affascinare e ad entusiasmare il pubblico al cinema e in tv, interpretate da splendide attrici, più o meno celebri, stelle di prima grandezza, astri nascenti o meteore di passaggio. Volete conoscerle? Allora questa è la rubrica che fa per voi. Seguite l’invito di Jessica Biel e “Fatevi sotto!”
Dimenticatevi lo stereotipo della leggiadra fanciulla in pericolo che urla a squarciagola in attesa che l’eroe di turno venga a salvarla. Gli anni duemila hanno visto la ribalta del Girl Power con il proliferare di ammalianti eroine capaci di dare del filo da torcere a nerboruti omaccioni, mostri sanguinari o inarrestabili robot.
A dare il via al trend è stata Lara Croft, l’avventuriera protagonista della serie videoludica Tomb Raider, vero e proprio sex-symbol esploso alla fine degli anni ’90 e portato sul grande schermo nel 2001 con il volto di Angelina Jolie. Il connubio cinema-videogames-affascinanti eroine è proseguito poi con Resident Evil dove a farla da padrona è la magnifica Milla Jovovich nel ruolo dell’invincibile Alice, un personaggio che ha dato la stura ad una serie di imitazioni. Tra le più riuscite la vampira Selene, alias Kate Beckinsale, nella saga di Underworld.
Un media nel quale le eroine hanno sempre prosperato è naturalmente il fumetto. L’invasione dei cinecomics, divenuta davvero inarrestabile nell’ultimo decennio, ha ulteriormente favorito la presenza delle nostre beniamine sul grande schermo, non solo magnifiche combattenti per la libertà e la giustizia, ma anche ambigue bad girls e letali villains.
Fondamentale, se si parla delle bad girls dell’ultimo decennio, citare “la Sposa” Beatrix Kido, micidiale protagonista del Kill Bill di Quentin Tarantino interpretata da Uma Thurman, pellicola fondamentale che ha segnato l’inizio di una sfilza di tributi al cinema d’exploitation anni ’70, genere nel quale prosperose, ammiccanti e tostissime fanciulle armate fino ai denti non esitano a fare scempio dei loro avversari, perlopiù uomini.
Naturalmente il fenomeno non si ferma al cinema. Audaci dark ladies e spie fascinose hanno trovato la ribalta anche sul piccolo schermo appassionando milioni di telespettatori e concedendo spazio a nuovi volti femminili del panorama hollywoodiano.
Questa rubrica vi porterà a conoscere le giovani e talentuose attrici in rapida ascesa che si stanno facendo apprezzare incarnando le eroine dei nostri sogni e scopriremo che alcune di loro sono figure esemplari anche nella vita reale.
Vi domandate chi siano e da dove provengano i nuovi volti femminili dei più grandi blockbusters hollywoodiani?
Vi capita di rimanere affascinati da qualche nuova attrice e non avete la più pallida idea di chi sia?
O vi è successo forse di aver ammirato un’attrice in qualche recente blockbuster e avete la forte sensazione di averla già vista da qualche altra parte?
Quando giocate ai videogames, vi sembra che la protagonista abbia dei connotati familiari?
Vi domandate che fine abbia fatto un’attrice che avete apprezzato in qualche film e che poi non avete più visto?
Tutte le vostre domande avranno una risposta se seguirete Girl Power!, la nostra nuova rubrica, ogni settimana qui su AnimeMovieForever con approfondimenti, immagini e curiosità. State con noi.