Girl Power! n. 5: Serinda Swan

Bellissima, sensuale, con due ammalianti occhi azzurri e un sorriso accattivante, interprete di eroine toste e carismatiche in tv, dalla maga Zatanna alla cacciatrice di taglie Erica, passando per universi virtuali e paludi infestate da mostri sul grande schermo. Ecco Serinda Swan, giovane attrice in ascesa che si sta facendo velocemente strada nel cuore del pubblico.

Serinda nasce l’11 luglio del 1984 a West Vancouver, nella Columbia Britannica in Canada, e cresce a Kauai, nelle Hawaii. Ispirata dalla madre attrice, ottiene il suo primo ruolo già a tre anni quando viene scelta da Joel Schumacher per il film Cousins dove recita con Ted Danson e Isabella Rossellini. Crescendo prende parte a diversi spot pubblicitari e lavora come modella ma continua a prediligere la carriera di attrice.

Dal 2006 al 2009, compare in diverse serie tv. Interpreta la cheerleader moglie di un quarterback in un episodio di Psych, prende parte a due episodi di Supernatural, prima nel ruolo di una receptionist d’ospedale e poi nelle vesti di Veritas, dea pagana della Verità. Partecipa anche ai film per la tv Beyond Loch Ness, Desperate Escape, Hostile Makeover e Trust.

Dopo aver ricoperto un ruolo secondario nel bollywoodiano Neal ‘n’ Nikki, Serinda torna sul grande schermo con la commedia romantica The Break-Up Artist nelle vesti di Ashley, sorella della protagonista Britney, interpretata da Amanda Crew.

Serinda Swan raggiunge la notorietà nel ruolo di Zatanna in Smallville, la serie tv sulle avventure del giovane Clark Kent, il futuro Superman. Zatanna è una maga dell’universo DC, figlia dell’incantatore Zatara, i cui incantesimi hanno la peculiarità di essere frasi o singole parole recitate al contrario. L’attrice riesce a conferire al personaggio la stessa carica di sensualità e mistero che ha nel fumetto. Dopo essere apparsa in un episodio dell’ottava stagione, i fans ne chiedono a gran voce il ritorno e Zatanna-Serinda ricompare l’anno successivo seducendo il buon Clark.

Nel 2010, l’attrice diventa Afrodite, dea greca dell’amore e della bellezza, in Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, tratto dal romanzo omonimo di Rick Riordan, primo capitolo di una pentalogia fantasy. Nonostante quello di Serinda sia solo un breve cameo, il fascino dell’attrice non passa inosservato.

Ruolo più consistente è quello di Gem in Tron Legacy, film di fantascienza della Disney, sequel del cult Tron dell’82. Il protagonista Sam (Garrett Hedlund) si avventura in un mondo virtuale governato da una dispotica intelligenza artificiale per ritrovare suo padre Kevin (Jeff Bridges). Gem è una Siren, un programma femminile che lavora nell’arena dei combattimenti e si accompagna all’ambiguo Castor (Michael Sheen).

Nel marzo 2011 ha inizio la serie tv Breakout Kings nella quale alcuni detenuti accettano di collaborare con una squadra di U.S. Marshall per catturare dei fuggitivi. Serinda interpreta Erica Reed, abile segugio e cacciatrice di taglie come suo padre, torturato e ucciso da una gang. Erica riesce a scovare e ad uccidere cinque dei sei assassini e nasconde così bene i loro corpi da essere accusata solo di detenzione illegale di armi. La donna è costantemente pervasa da dolore e rabbia, intenzionata a riottenere la custodia di sua figlia.

É uscito lo scorso settembre nelle sale americane l’horror Creature. Serinda è Emily, una ragazza che va in vacanza a New Orleans insieme al fidanzato ex-marine e ai suoi amici. Nelle paludi locali, il gruppo deve vedersela con il Lockjaw, una mitica creatura metà uomo metà coccodrillo. Un brutto film, terribile fiasco al botteghino che solo la presenza della bella attrice riesce a rendere digeribile.

Ritroveremo prossimamente Serinda Swan nel horror-thriller Jinn alle prese con creature sovrannaturali della cultura islamica e nella commedia The Baytown Disco nella quale tre fratelli diventano bersagli di un sicario dopo aver aiutato una giovane donna a sfuggire al padre violento.