Avengers – I Piu’ Potenti Eroi Della Terra vol.1 – Recensione
Se avete amato The Avengers al cinema allora non potete perdervi Avengers: I più potenti eroi della Terra, una serie animata dedicata al supergruppo più famoso della Marvel, ancora più fedele alla sua controparte fumettistica!
Avengers – I Piu’ Potenti Eroi Della Terra vol.1
Titolo originale: The Avengers – Earth’s Mightiest Heroes
Genere: Supereroi
Provenienza: USA
Durata: 140 min.
Anno: 2010
Casa di produzione: Walt Disney Studios Home Entertainment, Marvel Entertainment
Lingue: Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo, Portoghese
Prezzo: 12,50 euro
Prima che gli Avengers approdassero al cinema, sbaragliando ogni record d’incasso, i Marvel Studios provarono a sondare il terreno producendo una serie animata dedicata al loro supergruppo più famoso, intitolato Avengers: I più potenti eroi della Terra ( The Avengers: Earth’s Mightiest Heroes ).
Una delle principali menti creative dietro a questo progetto è Christopher Yost, scrittore e sceneggiatore sia di fumetti che di film e cartoni animati, noto soprattutto ai fan degli X-Men per serie come X-23 e X-Force, ma ha collaborato anche per numerosissime serie animate come The Batman e Teenage Mutant Ninja Turtles, oltre a lungometraggi animati quali Hulk Vs. e Next Avengers. Insomma, è chiaro che Yost è uno scrittore già ben rodato, che conosce perfettamente il mezzo, visto che fumetti e cartoni sono il suo pane quotidiano….
Nel caso degli Avengers ha avuto l’opportunità di attingere a piene mani in quasi cinquant’anni di storie a fumetti e tantissimi personaggi, tra buoni e cattivi, da poter utilizzare e magari rivedere in chiave più moderna. Un’operazione incredibile, per certi versi esaltante ma allo stesso tempo anche molto rischiosa e impegnativa, visto che non è affatto facile condensare in pochi minuti così tanto materiale ed amalgamarlo in maniera coerente e funzionale. Teniamo conto anche del fatto che nei Vendicatori sono presenti alcuni dei personaggi più amati e conosciuti dell’universo Marvel, con personalità molto differenti e una loro storia ben definita, che ha fatto appassionare milioni di lettori che li seguono ogni mese anche singolarmente.
Ecco perché anche per la serie animata si è deciso di intraprendere lo stesso percorso adottato per il film, ovvero prima far conoscere bene i personaggi principali e poi farli incontrare per unire le loro forze contro una minaccia troppo potente per essere affrontata da soli !
I primi cinque episodi quindi servono sostanzialmente a introdurre i vari componenti del futuro supergruppo, focalizzandosi singolarmente su ognuno di loro. Si apre le danze con il character che ha riscosso più successo al cinema, ovvero lo sbruffone playboy miliardario Tony Stark, alias Iron Man, sempre con la battuta pronta e nuovi upgrade per la sua armatura ultratecnologica, che in questa serie è un abile mix tra la classica giallo-oro degli anni Sessanta e quella più moderna di adesso; ma nello stesso episodio non mancheranno neanche Nick Fury e Maria Hill dello S.H.I.E.L.D. ( altro esempio di contaminazione tra storie classiche e recenti ) o la temibile organizzazione terroristica HYDRA, di cui vedremo in particolare il Barone Strucker e il Sinistro Mietitore. Si prosegue poi con l’episodio dedicato a Thor, in cui vengono concentrati un po’ tutti gli elementi-chiave della sua storia: la lotta contro i Giganti di Ghiaccio ad Asgard, il litigio con Odino, l’amore per Jane Foster e le macchinazioni subdole del fratellastro Loki e della perfida Incantatrice; bonus: una battaglia iniziale contro la Squadra di Demolizione !!!
Il terzo episodio invece riguarda Hulk e il suo conflitto interiore con l’alter-ego Bruce Banner, braccato dal generale Ross e il suo esercito, ma faremo anche la conoscenza di Occhio di Falco e Vedova Nera. Dopo è il momento di fare un salto indietro nel tempo e conoscere la Leggenda Vivente, ovvero Capitan America, che insieme al giovane Bucky e agli Howling Commandos tenterà di fermare il Teschio Rosso e i suoi piani, prima di precipitare nel mare ghiacciato… Chiude la carrellata l’episodio che vede protagonisti lo scienziato Hank Pym, alias Ant-Man, e la sua assistente nonché compagna Janet Van Dyne, meglio nota come Wasp: entrambi in grado di modificare le dimensioni del proprio corpo a loro piacimento. Ma allo stesso tempo vedremo anche T’Challa, figlio del sovrano del piccolo stato africano del Wakanda, che dovrà trasformarsi in Pantera Nera per vendicare la morte del padre per mano di Klaw e dell’Uomo Scimmia.
Ma se pensate che già qui ci siano tanti personaggi, sappiate che il meglio arriva proprio nei due episodi conclusivi di questo primo dvd dedicato alla serie, in cui tutte le carceri di massima sicurezza per supercriminali come il Raft, la Volta, il Cubo e la Big House, verranno manomessi dando modo ai detenuti al loro interno di scappare. E’ scontato dire che ogni Marvel-fan più accanito potrà rifarsi gli occhi vedendo sfilare tantissimi supercriminali: dal Capo ad Abominio, dal Pensatore Pazzo alla Dinamo Cremisi, e così via…. Anche se, su tutti, quello che darà maggiori problemi sarà Graviton, uno scienziato ingaggiato da Nick Fury per creare un nuovo “super-soldato”, il quale finirà vittima del suo stesso esperimento acquisendo però un potere illimitato, in grado di controllare la gravità.
Ed è proprio così che gli eroi più potenti della Terra uniranno le loro forze per la prima volta, affrontando un nemico talmente potente da mettere in seria difficoltà persino Hulk e Thor ! Il risultato sarà una battaglia di proporzioni epiche, catastrofica e senza esclusione di colpi, quale climax finale dopo il susseguirsi degli eventi narrati nelle precedenti puntate. In realtà le sottotrame e gli elementi narrativi sparsi in questi sette episodi sono molti e non tutti sono stati sviluppati ( basti dire, ad esempio, che Capitan America è ancora ibernato nel ghiaccio … ). Nessun episodio infatti è slegato dall’altro, ma fanno tutti parte di un unico mosaico narrativo che via via cresce e si amplia con nuovi elementi, proprio come avviene negli story-arc, più o meno lunghi, che siamo abituati a leggere nei fumetti.
Complimenti dunque a Christopher Yost e agli altri autori dietro a questo progetto, che sono riusciti a trasporre in maniera molto fedele le avventure del supergruppo Marvel, pur con qualche piccola variazione, ma senza tradire mai la vera essenza dei personaggi e mantenendo i loro elementi iconici e peculiari. Grazie anche a una sceneggiatura serrata e ricca d’azione e ad una buona regia, questi primi sette episodi scorrono via piacevolmente, senza inutili appesantimenti di trama o tempi morti. Lo stesso vale per la parte grafica, semplice e stilizzata al punto giusto, con un’animazione quasi sempre convincente e fluida, soprattutto nelle sequenze più movimentate.
Se siete appassionati di serie animate a tema supereroistico, quindi, vi consiglio di recuperare Avengers: I più potenti eroi della Terra, perché è una serie divertente e ben realizzata. Ma soprattutto i Marvel-fan non devono lasciarsela scappare, visto che potranno ritrovare tantissimi personaggi e situazioni già viste nei fumetti. Peccato solo che la Marvel abbia deciso d’interromperla dopo la seconda stagione, unicamente per ragioni di marketing legate al film, visto che la serie aveva ottenuto un ottimo riscontro sia di critica che di pubblico…
[...] Consiglio a tutti i Marvel-fan la visione di questo serial, dove potranno rivedere tantissimi personaggi ( sia buoni che cattivi ) della Casa delle Idee e tante situazioni simili a quelle già viste nei fumetti, in una trama avvincente e di ampio respiro! Se volete saperne di più, potete leggere la mia recensione QUI. [...]