­­
­­
lunedì, 27 giugno 2011 - 00:00

Hulk VS – recensione

1x1.transHulk VS

Regia: Sam Liu, Takuji Endo
Provenienza:
USA, 2008
Durata:
79 minuti
Audio:
Italiano, Inglese ( Dolby Digital 5.1 )
Prezzo: 9,90 euro
Distributore: Eagle Pictures


Per cavalcare il rilancio di Hulk nelle sale cinematografiche, con il non fortunatissimo reboot ad opera di Louis Leterrier, la Marvel decise di produrre anche un lungometraggio animato intitolato HULK VS, composto da due episodi ben distinti in cui il nostro Pelleverde si sarebbe scontrato con altre due icone dell’universo Marvel, ovvero Thor e Wolverine.

Le storie ovviamente non sono niente di eccezionale o di particolarmente elaborato, ma più  che altro un pretesto per far divertire i fan con super-scazzottate tra i loro beniamini. E se non ci si aspetta altro da questo cartoon, sicuramente si rimarrà soddisfatti.

La durata non eccessiva dei due episodi ( intorno ai 40 minuti ciascuno ) assicura infatti un ritmo piuttosto sostenuto ed evita inutili tempi morti, focalizzandosi soprattutto sull’azione.

L’episodio con Thor si svolge proprio nella sua dimora, ad Asgard, ed è quello leggermente più elaborato a livello di trama. Si tratta infatti del solito piano diabolico di Loki, fratellastro di Thor e suo eterno rivale, che con l’aiuto dell’Incantatrice ( gelosa del rapporto tra il dio del Tuono e la guerriera Lady Sif ) riuscirà a separare Bruce Banner dal suo mostruoso alter ego e a prenderne il controllo, così da scatenare la sua furia distruttrice su Thor e i suoi compagni. Peccato che il piano non reggerà per molto e una volta perso completamente il controllo di Hulk dovranno persino scendere all’Inferno, nel regno di Hela, pur di fermarlo!

Il secondo episodio invece è decisamente più “spaccone” e non poteva essere diversamente con due soggetti come Hulk e Wolverine… ! Il mutante artigliato viene ingaggiato dal Governo per seguire la scia di distruzione lasciata da Hulk e abbatterlo, ma sul suo cammino troverà anche i vecchi compagni del progetto Arma X, intenzionati a catturare il Gigante Verde e sfruttarlo per i loro scopi, proprio come fecero con lui.

Non mancheranno infatti rimandi e flashback sulle origini di Logan, così come le abbiamo viste nella celebre storia di Barry Windsor-Smith, e troveremo altri illustri ospiti che hanno preso parte al progetto Arma X, come Sabretooth, Lady Deathstrike, Omega Red e il mercenario chiacchierone Deadpool. E soprattutto onore al merito alla Marvel per aver inserito anche scene più crude e sanguinolente, necessarie per descrivere al meglio la ferocia dei protagonisti e non renderla solo una semplice “bambinata”.

Insomma, come avrete capito, i “Marvel zombie” avranno pane per i loro denti con questo film, visto che potranno rivedere in un colpo solo tanti personaggi a loro ben noti, che perdipiù se le danno di santa ragione in roboanti scazzottate. E merita segnalare che in questo caso l’animazione è molto buona, fluida e convincente soprattutto nelle sequenze d’azione, che del resto sono il fulcro di entrambi gli episodi.

Non c’è dubbio che gli studi di animazione nipponici hanno molto influito sulla resa finale di HULK VS e se ne vedono i risultati, anche per quanto riguarda lo stile di disegno, meno stilizzato di quello a cui ci avevano abituato ultimamente i cartoon americani, specie dopo l’arrivo di Bruce Timm e la sua serie animata di Batman negli anni Novanta.  Giusto il volto squadrato di Thor ricorda un po’ quello stile, mentre l’episodio con Wolverine è chiaramente ispirato ai disegni ipertrofici di Ed McGuinness, le cui tavole si possono ammirare anche durante i titoli di coda. A tal proposito, vi consiglio di arrivare fino alla fine dei credits per gustarvi una sfiziosa scenetta finale, com’ è ormai tradizione in quasi tutti i Marvel movies….

In conclusione, questo HULK VS è un simpatico “divertissement” che consiglio a tutti i fan dei personaggi coinvolti e a chi semplicemente ama vedere un buon cartoon d’azione, ben realizzato e senza troppe pretese.

 

Voto:  6/7

Autore Articolo

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare queste tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>


2 + cinque =


Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Trailer