Rai4: Dennou Coil nell’autunno 2012 e altri aggiornamenti
All’interno della discussione relativa agli anime ospitata sull’account facebook ufficiale di Rai4 trova spazio la notizia che Dennou Coil (Dynit) verrà trasmesso nel corso dell’autunno molto probabilmente all’interno dell’Anime Morning, il medesimo spazio che da Febbraio presenterà AnoHana e Puella Magi Madoka Magica:
Quanto a Dennou Coil, andrà in onda il prossimo autunno. La collocazione è ancora da definire, ma l’intenzione è quella di programmarlo all’interno dell’anime morning.
Realizzata nel 2007 da Madhouse per la NHK, la serie, vincitrice dell’Excellence Prize al Japan Media Arts del 2007 e premiata come miglior media ai Seiun del 2008, ha le sue premesse nello sviluppo di tecnologie per la realtà aumentata come occhiali e visori connessi a internet. Undici anni dopo l’introduzione di queste periferiche, una ragazzina di nome Yuko Okonogi si trasferisce con la propria famiglia a Daikoku City, il centro emergente di quel mondo semi-virtuale, dove si unisce all’agenzia investigativa della nonna cui fanno parte altri ragazzini equipaggiati con queste tecnologie. Incrocia così la sua strada con Yuko Amasawa, un’esperta del cyberspazio alla ricerca di risolvere il mistero di un virus proveniente da una zona corrotta dello spazio virtuale.
A seguire alcuni aggiornamenti tratti dalle risposte dello staff di Rai4 ai quesiti dei partecipanti alla discussione:
Bleach: al momento non prevediamo di acquisire serie di durata superiore ai 24-26 episodi. Programmare una serie di oltre 300 episodi con cadenza settimanale sarebbe controproducente. Se e quando sarà possibile inaugurare una fascia di programmazione pomeridiana (dal lunedì al venerdì) il discorso cambierebbe radicalmente…
Lungometraggi: sarebbe bello mettere in piedi un bel ciclo… Nel corso del 2012 entreranno un paio di titoli per noi inediti ma non recentissimi come quelli da voi indicati. Per qualcosa di più concreto sul fronte cinematografico probabilmente bisognerà attendere il prossimo autunno.
I diritti di Digimon sono scaduti diversi anni fa.
Ci piacerebbe molto poter trasmettere in doppio audio, non solo le serie animate ma anche film e fiction. Dipendesse esclusivamente dal canale tanto il doppio audio quanto i sottotitoli sarebbero stati implementati da tempo. Probabilmente ci vorrà ancora un pò di tempo…
“5cm per second” è molto bello, ma sarebbe estremamente difficile da programmare per via della sua durata anomala (un’ora scarsa). Comunque non è un’ipotesi da escludere.
Eureka Seven AO lo seguiremo, così come seguiremo chiaramente con un occhio di riguardo Code Geass Boukoku no Akito. Se saranno interessanti come le stagioni precedenti le acquisiremo, se si riveleranno delle semplici operazioni commerciali per lucrare su brand di successo… no.
In generale, gli acquisti devono essere fatti in maniera estremamente mirata. L’azienda, come è noto, ha effettuato diversi tagli sui budget. Perfino il Festival di Sanremo e altre produzioni di punta della prima rete hanno dovuto stringere la cinghia. Anche noi dovremo fare di necessità virtù.
Su Vampire Knight: quel che è certo è che ad oggi la serie non è stata acquisita e non verrà trasmessa nel corso del 2012. Perlomeno non da Rai4.
Non mi risulta che Fate Stay Night sia stato licenziato in Italia. Di sicuro non da Dynit. Lo stesso dicasi per il prequel Fate Zero.
Soul Eater verrà con ogni probabilità replicato al mattino nel corso dell’estate.
Yumekui Merry non rientra tra le nostre priorità.
Premesso che in chiaro non si può trasmettere niente che sia dichiaratamente vm18… tra le serie da te elencate (ELFEN LIED, GANTZ, HELLSING, HIGHSCHOOL OF THE DEAD, BOKUSATSU TENSHI DOKURO-CHAN o IKKI TOUSEN) – a prescindere da qualsiasi valutazione editoriale (non significa cioè che le altre saranno acquisite e trasmesse) – direi che a occhio e croce quelle sicuramente non trasmettibili sono Elfen Lied (purtroppo), Bokusatsu Tenshi Dokuro-chan e Ikkitousen (soprattutto il primo o secondo episodio, non ricordo bene :D).
Ad ogni modo “profondo e maturo” non deve significare necessariamente “violento ed erotico”. L’idea è quella di caratterizzare l’anime thursday con serie più impegnative per differenziarla dall’anime morning, al cui interno troveranno spazio serie adatte al daytime ma di certo non infantili.
Gli equilibri sono molto precari. Dobbiamo differenziare la programmazione domenicale da quella del giovedì, ma allo stesso tempo vogliamo differenziare la nostra offerta da quella della concorrenza esterna (pay e free) ed interna (ad esempio RaiGulp). Dobbiamo però cercare di ottimizzare le acquisizioni facendo sì che alcuni dei titoli programmati nell’anime morning siano all’occorrenza riutilizzabili magari dalla stessa RaiGulp, che potrebbe programmarli in seconda battuta in diverse fasce orarie. Quello che su Rai4 è rivolto al target più giovane (14-20) e programmato al mattino potrebbe essere rivolto al target più ‘anziano’ di RaiGulp (12-16). Non so se ho reso l’idea :).Se Madoka Magica fosse stato il tipico majokko non l’avremmo neppure preso in considerazione per Rai4 :). Come Dennou Coil e Ano Hana è una serie che può appassionare tanto un pubblico giovane e casuale quanto un pubblico maturo e appassionato, dal momento che si presta a molteplici letture. Sicuramente è la più ‘intensa’ tra le tre, tant’è che – per evitare qualsiasi problema – sarà l’unica di queste serie ad essere contrassegnata dal bollino giallo.
Supernatural The Animation: abbastanza insapore, non aggiunge niente di nuovo rispetto alla serie di fiction.
A differenza di Vampire Knight (che in futuro potrebbe anche approdare su Rai4), Air Gear non sarà trasmesso al 101%.
È presto per dirlo con certezza ma, verosimilmente, sì… Toradora! sarà replicato nel corso dell’estate.
Serie come Bakemonogatari o anche Sayounara Zetsubou Sensei non si prestano a una trasmissione televisiva qui in Italia.
Non trasmetteremo nè Evangelion, nè Gantz, nè Full Metal Panic. In linea di massima (poi ci sono sempre delle eccezioni, come Nana) ci limiteremo a programmare serie in prima visione assoluta o in prima visione free.
L’ho letto cinque minuti fa sulla guida tv Rai: Toradora! parte in replica stasera con i primi due episodi alle 21.00 su Rai Gulp, poi domani rifaranno il primo episodio alle 20.15, poi i successivi nei giorni seguenti.
Chi ha perso la prima messa in onda ed ama le serie scolastiche divertenti e romantiche, non se lo lasci sfuggire di nuovo!
vorrei sapere del perché la serie “Digimon” non è stata più mandata in onda dalla 4° serie: è, e resterà, uno dei migliori cartoni animati esistiti al mondo che, a differenza di altre serie, insegna i valori fondamentali della vita, come l’amicizia, la speranza l’affidabilità ecc… conosco un sacco di persone che vorrebbero che la rai rimandasse in onda i digimon, dalla prima serie in poi (se è possibile!!! :D ). Le avventure di Tai e i suoi amici (gli altri digiprescelti: Matt, Sora, Izzy, Mimi, Joe, Tk e Kari) che vivono straordinarie avventure con i loro digimon ha dato un sacco a milioni di persone! la mia richiesta (che è anche di milioni di italiani) e che rimettiate i digimon! è un mondo fantastico dove molti, grazie a questa serie, hanno trovato moltissimi amici, proprio come è successo a me =) grazie per aver letto il mio commento e spero che prendiate in considerazione il mio appello, animato dalla speranza di vederlo realizzato da milioni di persone!
grazie ancora di cuore per quello che in futuro farete a favore dei digimon: GRAZIE, davvero =D
e Fairy Tail?? o_o
[...] attesa del debutto su Rai4 previsto per l’autunno, il primo episodio di Dennou Coil viene proiettato in anteprima assoluta alla sedicesima edizione [...]