­­
­­
martedì, 13 dicembre 2011 - 13:00

Toradora! Serie Completa (Dvd Box): Recensione

Dopo il passaggio su Rai4 la divertente e tenera commedia sentimentale di J.C. Staff viene raccolta da Dynit in un elegante cofanetto composto da 4 dvd.

1x1.transToradora!

Regia: Tatsuyuki Nagai
Realizzazione: J.C. Staff
Provenienza: Giappone, 2 Ottobre 2008-26 Marzo 2009
Editore: Dynit, 2011
Prezzo: € 49,99, 625 min + extra, 16:9, Italiano e Giapponese Dolby Digital 2.0, sottotitoli

Ryuji Takasu è uno studente di diciassette anni il cui sguardo torvo gli ha creato la nomea di teppista. A dispetto delle apparenze il ragazzo è invece piuttosto tranquillo e dall’animo gentile, bravo nello studio e nella cucina, maniaco dell’ordine e delle pulizie.
Taiga Aisaka è una studentessa sua coetanea temuta da compagni di scuola e professori per il suo carattere facilmente irascibile, che la fa esplodere per un nonnulla.

Un carattere che, unito alla bassa statura e alla corporatura minuta, le è valso il soprannome di Tigre Palmare.
Ma dietro quel caratterino si cela una ragazza timida e imbranata e Ryuji se ne rende conto quando scopre la busta di una lettera d’amore di Taiga indirizzata al compagno di classe e amico Yusaku Kitamura; la furia della Tigre è pronta a scatenarsi, tuttavia il ragazzo le offre il suo aiuto e, poiché a sua volta egli è innamorato di Minori Kushieda, la migliore amica di Taiga, i due stringono un patto per aiutarsi a vicenda a conquistare la persona amata.

Debutta così la trasposizione animata televisiva in 25 episodi dell’omonima serie di light novel originali di Yuyuko Takemiya, una commedia sentimentale frizzante, ricca di divertentissime gag ed equivoci; ma che allo stesso tempo non rinuncia a toni più seri e drammatici soprattutto per quanto riguarda l’approfondimento dei personaggi, dalla loro personalità e motivazioni alla situazione familiare e scolastica, e dei rapporti non banali — per quanto non originalissimi — che tra di loro si vengono a creare.
Accanto allo sviluppo della tematica amorosa, altrettanto spazio è infatti riservato al percorso di crescita dei protagonisti, un cammino percorso lungo la via dell’accettazione di quello che sono realmente dietro la maschera che gli altri vedono in loro o che loro vogliono far vedere agli altri per nascondere insicurezze e fragilità, dell’accettazione dei propri sentimenti e di farsi accettare e amare proprio per quella vera natura.

Toradora! si rivela un anime ben costruito e strutturato, in costante equilibrio dinamico tra le due anime di cui si compone, quella più leggera e quella più profonda; non mancano i colpi di scena, e la curiosità per la risoluzione dell’intreccio sentimentale, che va mano a mano complicandosi nella migliore tradizione del genere, permette di superare lo scoglio di una manciata di episodi non proprio ispirati.

La realizzazione tecnica si situa tra alti e bassi nella media di produzioni televisive del genere; accattivante il character design, d’effetto l’accompagnamento musicale, soprattutto i brani più lenti e malinconici alla chitarra acustica e al pianoforte.

L’edizione italiana è discreta: il doppiaggio ha distribuito voci dal timbro piuttosto diverso dall’originale, tuttavia esse sono adatte al carattere dei personaggi, soprattutto dei due carismatici protagonisti che emergono anche per qualità e costanza di recitazione su comprimari non sempre azzeccati e convincenti.
Il box confezionato da Dynit si compone di un digipack impreziosito da belle illustrazioni a colori, alloggiato in un cofanetto in cartoncino; i 25 episodi sono stati raccolti in soli 4 dischi, ma nonostante il numero di episodi per disco (6+6+6+7) la qualità audio video non ne ha risentito, assestandosi sui buoni livelli cui Dynit ci ha abituati. Gli extra consistono negli spassosi corti super deformed Toradora! SOS e nelle interviste ai doppiatori originali.

In definitiva Toradora! è una commedia brillante, divertente ed emozionante, consigliata anche ai non appassionati del genere.

Voto: 7.5

Autore Articolo

Mostra 1 Commento
Commenta anche tu
  1. [...] novel di Yuyuko Takemiya da cui è stata tratta anche la fortunata serie tv trasmessa su Rai4 e pubblicata in dvd da Dynit.Per chi ha seguito l’anime, il primo volume del manga si discosta ben poco dai [...]

Lascia un commento

XHTML: Puoi usare queste tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>


× 6 = sei


Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Trailer