Resident Evil Revelations, provata la demo



Finalmente disponibile la demo per il primo capitolo di Resident Evil su Nintendo 3DS. Il passaggio alla nuova console sarà salutare?

Iniziamo con una veloce premessa. Con questa demo la Nintendo apre ufficialmente le porte del 3DS al download delle versioni prova dei giochi. Un plauso quindi alla grande N per il passo avanti fatto. Ma un plauso moderato in quanto questa demo e probabilmente anche quelle future ha un numero limitato (30) di giocate possibili. È vero, una demo la si prova 2, 3, 4 volte, ma un contatore quendo si avvia la partita non è un bel vedere. Ma passiamo a cosa ci aspetta in questo Resident Evil.

RER11

La prima parola che ho pensato quando il gioco è partito è stata UAO, acronimo per Urca, Anvedi Oh! La grafica e l’audio che ci accolgono sono di primissimo livello, ben sopra la media di un gioco portatile.

Il 3D, presente per tutta la durata della demo, è ottimo, non invasivo e non fastidioso da vedere, magari non profondissimo.
Il comparto audio è fantastico, soprattutto le musiche, mentre il doppiaggio è disponibile sia in inglese che in giapponese.

Jill, all’ennesima apparizione in un gioco della serie, si trova in una nave agghindata tipo villa e deve ricongiungersi al collega Parker. Ovviamente abomini vari le ostacolano la strada e sta a noi aiutarla.

RER02

Nella demo, purtroppo brevissima, avremo modo di prendere confidenza coi controlli. Da questo punto di vista, sembra di essere in un RE4 o 5, con la visuale che passa in prima persona quando si impugna l’arma da fuoco. L’immediatezza dell’azione rende sparare alla testa dei nemici semplice ma non eccessivamente, al contrario dei primi capitoli in cui colpire qualcuno in fronte era un terno al lotto.

L’atmosfera ricorda quella tipicamente horror dei primi titoli, il che è eccellente se pensiamo che molte delle critiche rivolte al quinto capitolo erano riconducibili alle atmosfere poco tetre.

Nelle demo c’è modo di provare anche un enigma che si risolve con l’utilizzo dello stick nel tipico Nintendo Style.

RER03

Il difetto più evidente che ho riscontrato, tipico della serie tra l’altro, è la poca immediatezza nello svoltare gli angoli stretti, cosa che costringe a fermarsi per compiere l’operazione.

L’uscita del gioco in Italia è prevista per il 27 gennaio.

Se mantengono questi standard, ci aspetta una nuova killer application per il piccolo di casa Nintendo.

Bioshock Infinite, non un gioco da ragazzi
Spot di Berserk Ōgon Jidai-Hen I: Haō no Tamago per la Kinezo

Lascia un commento


quattro - = 1

;) :| :x :twisted :roll :oops :o :mrgreen :lol :idea :evil :cry :arrow :P :D :?? :? :8 :) :( :! 8-O *_*
Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.
Copyright © 2012 AnimeMovieForever · All rights reserved

Featuring Recent Posts WordPress Widget development by YD