Choplifter HD è il remake di un vecchio gioco anni ’80. La nuova edizione saprà aggiornare l’originale ai tempi moderni?
Prodotto e Distribuito da: inXile entertainment
Piattaforma: Xbox 360, Ps3, Pc
Genere: Sparatutto Arcade
Voi impersonate un pilota di elicotteri che attira i peggiori disastri quando non è lui stesso a crearne. Infatti viene continuamente chiamato nei posti più incasinati al mondo, in mezzo a conflitti e altre situazioni tragiche per salvare i poveri disgraziati come lui dispersi in campo. E già che ci siamo, ci chiedono pure di ammazzare qualche soldato nemico che ci vuole male.
In questo genere di giochi tutto arcade la trama non è mai importante e uccidere un nemico non fa altro che aggiungere punti al totale, questo concediamoglielo. Ma la giocabilità?
Tutto si riduce a decollare da un lato del livello, bidimensionale tra l’altro per rimanere fedeli all’originale, raggiungere i dispersi segnati sulla mappa in alto, raccoglierne il più possibile prima di tornare alla base a lasciarli al loro destino e tornare indietro a prenderne altri. Ovviamente, i nemici non saranno felici di vedervi compiere tali buone azioni, perciò vi accoglieranno con armi come mitragliatrici, bazooka e disturbatori. Uccidere i soldati nemici non é facile: dobbiamo puntarli con le nostre armi e fare fuoco, ma guai a fermarsi per prendere la mira. Si finisce sotto l’attacco di chiunque passi da quelle parti. Come se non bastasse, alcuni nemici sono in primo piano rispetto al livello di gioco, per cui occorre girarsi tramite l’apposito pulsante e colpirli mentre gli altri colpiscono voi.
Da tenere d’occhio è anche il livello di carburante. Volando e usando il turbo, utile per evitare alcuni attacchi, il livello scende impietosamente e bisogna rifornirsi di continuo alla base o presso i convenientissimi distributori sparsi per la mappa.
I sopravvissuti, poi, rischiano di essere uccisi dal vostro elicottero quando cercate di salvarli. Atterrando troppo vicino, magari per evitare un soldato che spara dalla distanza, finirete con lo schiacciarli.
Ad aggiungere un pizzico di varietà all’insieme abbiamo l’evoluzione delle tecniche del nemico. Se è vero che inizialmente si tratta solo di fare avanti e indietro e poco altro, è anche vero che gradualmente i nemici acquistano nuove armi, modificando le nostre strategie di gioco. L’esperienza acquista spessore, ma rimane su livelli appena discreti per i complessi standard odierni.
Con il progredire sbloccheremo nuovi aerei e nuove statistiche che ci aiuteranno a superare i livelli più ostici.
Vogliamo parlare della parte tecnica?
Graficamente, siamo di fronte ad un gioco che poteva essere appena accettabile 5 anni fa, con omini che dalla distanza sembrano brutti e da vicino sono orribili.
Il comparto audio non è malaccio, probabilmente l’unica cosa riuscita. Esplosioni discrete e musiche stile Rambo migliorano l’atmosfera, ma poi la rovinano prontamente con esclamazioni idiote recitate malissimo da parte dei personaggi sullo schermo.
Volete un gioco simile ma decisamente più completo? Puntate su quel gioiellino di Renegade Ops. Se vi piacciono i giochi dalla struttura semplice e non avete pretese di nessun genere, provate pure Choplifter HD.
VOTO: 6.5