Il sito di Rai4 annuncia che dal 20 Ottobre la serata del giovedì dedicata agli anime si arrichisce di una nuova prima visione: Ergo Proxy, serie tv in 23 puntate realizzata da Manglobe (Deadman Wonderland, Saraiya Goyo) presentata per la prima volta in Italia da Panini Video in dvd. A seguire proseguono gli episodi di Welcome to the NHK.
La presentazione ufficiale, dal sito dell’emittente:
Dal 20 ottobre, nuovo appuntamento in prima visione assoluta per il consueto spazio settimanale del giovedì dedicato all’animazione giapponese. Scritta da Dai Satō (già noto al pubblico di Rai4 per Eureka SeveN) e diretta da Shukō Murase, Ergo Proxy (2006) è una serie in ventitré episodi che sintetizza al meglio temi ed estetica di uno dei filoni più popolari e complessi della produzione animata nipponica contemporanea: il post-cyberpunk.
Al centro della vicenda c’è, in effetti, uno dei topoi più classici del genere, quello della conquista dell’autocoscienza da parte di creature bio-meccaniche, una razza di androidi chiamata autorave. Sfondo dell’azione è un’immaginaria città-cupola, una delle poche oasi abitabili in un mondo devastato da un disastro ambientale: la quiete apparente di questo distopico paradiso artificiale è improvvisamente turbata dalla fuga da un laboratorio segreto di una misteriosa creatura non-umana, un essere immortale dalla forza e dalle qualità semi-divine.
Realizzata combinando animazione tradizionale e digitale, la serie associa questi temi un’estetica retro-futuristica di marca steampunk, in cui la descrizione di una società dall’alto livello tecnologico si accompagna alle tonalità cupe del gotico vittoriano. Prodotta dagli studi Geneon Entertainment e Manglobe, Ergo Proxy è stata trasmessa in Giappone dalla pay-tv WOWOW.
Date un pò un’occhiata alla programmazione di Rai 4…sembra che a presentarlo, in una trasmissione monografica dedicata, Wonderland, sarà luca Enoch.