La Warner Bros. vince la battaglia legale per i diritti su Superman
Sconfitti gli eredi di Joe Shuster, co-creatore del personaggio.
La lunga battaglia legale tra gli eredi di Joe Shuster e la Warner Bros., proprietaria della DC Comics, si è finalmente conclusa. La sentenza ha stabilito che gli Shuster hanno ceduto definitivamente i diritti d’autore su Superman vent’anni fa. La Warner e la DC potranno quindi continuare a sfruttare il personaggio nell’intero ambito multimediale.
Il Giudice Otis Wright II, della Corte Distrettuale U.S.A., ha decretato che Joan e Frank Shuster, fratello e sorella dell’autore, hanno rinunciato ai diritti su Superman nel 1992 in cambio di un pagamento annuale dalla DC Comics. Superman fu creato da Shuster e Jerry Siegel e fece il suo esordio su Action Comics n. 1 del 1938. Entrambi gli autori hanno lottato tutta la vita per ottenere un compenso più alto dalla DC per lo sfruttamento del personaggio.
Gli eredi di Shuster hanno fatto riferimento ad un accordo stipulato prima del 1978 dai due autori secondo cui i diritti sarebbero tornati in loro possesso qualora li avessero reclamati. Secondo il Giudice Wright, invece, la decisione della sorella di Shuster di accettare un pagamento annuale ha dato vita ad un nuovo accordo che ha annullato il precedente.
“Rispettiamo ma non concordiamo con la conclusione legale ed è sorprendente dato che il Giudice sembrava empatizzare con la nostra posizione durante l’udienza”, ha detto Marc Toberoff, avvocato degli Shuster. Ha poi aggiunto che un accordo sui diritti d’autore avrebbe dovuto essere più articolato del contratto di una sola pagina stipulato nel 1992 tra la DC Comics e i fratelli Shuster.
Ricordiamo che la prossima estate uscirà L’Uomo d’Acciaio, il nuovo film su Superman diretto da Zack Snyder, prodotto da Christopher Nolan, con un cast che comprende Henry Cavill, Amy Adams, Russell Crowe, Kevin Costner, Diane Lane, Michael Shannon, Julia Ormond, Antje Traue, Laurence Fishburne, Christopher Meloni ed Harry Lennix.