The Amazing Spider Man – First Look del Videogioco
L’incontro coi giovani sviluppatori della Beenox ci ha permesso di scoprire cosa ci aspetta in “The Amazing Spiderman”, l’adattamento videoludico ufficiale del blockbuster estivo.
Durante la presentazione, gli sviluppatori hanno mostrato una demo con alcune delle feature più interessanti che avremo nella versione completa.
Cominciamo dalla storia. Nonostante si tratti dell’adattamento ufficiale del film, i ragazzi della Beenox hanno avuto molta libertà di parola nello sviluppo del gioco.
Nelle loro intenzioni, il giocatore deve sentirsi Spiderman, librare con la sua ragnatela e saltare sui tetti dei grattaceli. Per aumentare il coinvolgimento si fa largo uso di inquadrature movimentate. In più Spidey non si limita a saltare in giro, ma lo fa con una grazia e un’eleganza eccezionali.
Manhattan, con oltre 1.400 edifici, è il terreno d gioco. Può essere esplorata in lungo e in largo grazie alla struttura open world. Oltre alle missioni della trama principale sarà possibile partecipare ad eventi come indagini, risoluzione di sparatorie o inseguimenti in auto saltando da un finestrino all’altro, o ancora utilizzare la macchina fotografica della nostra amica Whitney Chen. Completando queste side quests si ottengono i classici punti spendibili per migliorare le nostre abilità. Non mancheranno poi oggetti da raccogliere nascosti per la città e bonus come costumi sbloccabili.
Ma vediamo cosa è esattamente il Web Rush, vera sorpresa del gioco. Premendo un pulsante in uno spazio aperto appariranno delle icone gialle a forma di Spiderman sui muri e su altri elementi dello scenario. Selezionando una di queste sagome, Spidey si sposterà su di essa a gran velocità, eventualmente eseguendo più di un’acrobazia, ma sempre con un solo comando. Utilissimo nelle sequenze degli inseguimenti in auto che diventano così molto meno complicati e molto più spettacolari. Entrando in un laboratorio della Oscorp vediamo come il web rush influenzi i combattimenti. Spiderman si nasconde su un muro mentre le guardie, ignare, pattugliano il piano terra. Attivando il Web Rush notiamo come una guardia che non sa ancora della nostra presenza sia circondata da un alone viola. Questo ci permette di effettuare un attacco istantaneo per mettere fuori gioco silenziosamente il nemico. Evidenziando le altre guardie e alcuni elementi dello scenario, questi assumono un colore rosso. È così possibile interagire con questi elementi e usarli per danneggiare i nemici. Nel combattimento di gruppo si mollano mazzate con le classiche combo e schivate, ma se i nemici dovessero prendere il sopravvento è possibile ritirarsi istantaneamente nell’ombra per poi tornare all’attacco una volta pronti.
Nel corso del gioco ci saranno dei momenti chiave che modificheranno la città, come l’attacco di un enorme robot o la fuga di massa dal manicomio che riempirà le strade di folli.
Al termine della presentazione abbiamo dato una rapidissima occhiata a quello che sarà lo scontro con Rhino. L’inserimento di questo personaggio e sicuramente di altri come Iguana avvicinerà ulteriormente TASM al fumetto.
Sono già previsti DLC, alcuni dei quali gratuiti, sui quali c’è stretto riserbo.
L’entusiasmo dei ragazzi della Beenox e il Web Rush fanno pensare che non sarà affatto uno squallido tie in, ma un gioco del tutto indipendente degno di rivaleggiare con titoli come Infamous o Prototype.
The Amazing Spider Man uscirà quest’estate per Xbox 360, PS3, WII, DS e 3DS.
[...] volete saperne di più su questo gioco, vi rimando all’anteprima che trovate qui. input, textarea{} #authorarea{ padding-left: 8px; margin:10px 0; width: 635px; } #authorarea [...]
[...] The Amazing Spider-Man uscirà il 29 giugno per Xbox 360, PS3, WII, DS e 3DS. Per legere la nostra anteprima estesa cliccate qui. [...]