Dopo il film uscito nell’Ottobre del 2010 il manga di Fumi Yoshinaga, autrice conosciuta per Antique Bakery, godrà di due nuovi progetti dal vivo. Il primo è un drama televisivo che andrà in onda a partire da Ottobre: dal titolo Ōoku: Arikoto・Iemitsu Hen, trasporrà dal volume 2 al volume 4 dell’opera originale; protagonisti Masato Sakai (Tezuka Osamu no Buddha) nei panni di Arikoto, monaco divenuto membro dell’harem della shogun, e Mikako Tabe (Kimi ni Todoke), nella parte della shogun Iemitsu Tokugawa.
Subito dopo la conclusione del drama, il 22 Dicembre uscirà nelle sale il secondo live action, Ōoku: Emonnosuke・Tsunayoshi Hen che coprirà i tankobon 4-6 del manga. Ritroviamo Masato Sakai, questa volta nel ruolo di Emonnosuke, membro dell’harem Ooku, affiancato da Miho Kanno (Tomie) come interprete della shogun Tsunayoshi Tokugawa.
Fuminori Kaneko (Cat‘s Eye) torna a dirigere entrambe le trasposizioni, le cui sceneggiature sono stese da Minako Kamiyama.
Ōoku – The Inner Chambers racconta di un Giappone feudale alternativo in cui una misteriosa malattia che colpisce solo gli uomini ha portato il numero della popolazione femminile a essere quattro volte superiore quella maschile. La struttura della società è cambiata diventando matriarcale, con le donne a occupare importanti posizioni politiche e gli uomini nel ruolo delle loro consorti.
Soltanto la donna più potente del Giappone, a capo dello shogunato Tokugawa, può tenere un harem — detto Ōoku — composto da uomini bellissimi ma improduttivi.
Serializzato dal 2005 su Melody di Hakusensha, Ōoku conta finora 7 volumi premiati nel 2005 con lo special prize al Sense of Gender Award della Japanese Association of Feminist Science Fiction and Fantasy, l’Excellence Award al Japan Media Arts Festival nel 2006, il Grand Prize agli Osamu Tezuka Cultural Prize nel 2009 e il Tiptree Award nel 2010.