
Scritto da Roberto "IceMan" Addari.
News Anime
Leggi gli altri articoli di Roberto "IceMan" Addari.
Vi abbiamo riportato di come Kadokawa, seguita da altre nove case editrici tra cui Shueisha, Kodansha e Akita, abbia manifestato l’intenzione di non partecipare alla prossima edizione del Tokyo Anime Fair in risposta al disegno di legge che vorrebbe emendare in modo restrittivo l’Ordinanza sulla sana crescita della Gioventù.
Ora che l’emendamento è stato approvato dall’Assemblea Metropolitana di Tokyo (membro del comitato esecutivo del TAF), la stessa Kadokawa insieme alla compagnia Animate ha annunciato di aver organizzato un nuovo evento chiamato Anime Contents Expo che si terrà al Makuhari Messe di Chiba (luogo che ospita già il Tokyo Game Show e il Jump Festa di Shueisha) nello stesso fine settimana in cui si terrà il TAF, il 26 e il 27 Marzo.
Il Comitato Esecutivo dell’evento comprende Kadokawa, Animate, King Records, Aniplex, Geneon Universal Entertainment Japan, Frontier Works, Marvelous Entertainment e Media Factory; esso ha inoltre dichiarato il proprio supporto a varie associazioni del settore come The Japan Cartoonist Association, Copyright Network for Comic Authors in the 21st Century, Manga Japan, Comic 10-Shakai (composta dai dieci editori che per primi hanno boicottato il TAF) e Association of Japanese Animations.
L’Anime Contents Expo diventerà la vetrina in cui gli organizzatori potranno presentare e promuovere le nuove produzioni che usciranno in primavera e in estate. Maggiori informazioni saranno diffuse da Gennaio.
Personalmente trovo la cosa assurda…Passi pure per il boicottaggio e la protesta…ma addirittura la contromanifestazione!!
Altro è proporre in sede legale e politica ( e magari sociale e culturale) le proprie idee altro è dar vita a contro manifestazioni che hanno meri scopi commerciali e di pressione a livello di governo nazionale..
Si devono considerare che c’erano già da diverso tempo delle proposte e che in ogni caso devono proporre valide alternative non semplicemente dire no al decreto.
Qui non stiamo parlando di singoli ma di gruppi con grandi interessi economici con fior di avvocati che saprebbero farsi valere…