Kokuriko-Zaka Kara vince ai Japan Academy Prizes

kokuriko zaka kara home

La 35esima edizione dei Japan Academy Prizes ha visto Kokuriko-Zaka Kara di Goro Miyazaki e Studio Ghibli vincere nella categoria miglior animazione dell’anno, superando gli altri candidati che quest’anno erano costituiti da K-On!!, Tezuka Osamu no Buddha -Akai Sabaku yo! Utsukushiku, Tōfu KozōDetective ConanChinmoku no Quarter.

Lo scorso anno il premio di Eccellenza andò all’opera di esordio di Hiromasa Yonebashi, Arrietty; mentre nei quattro anni precedenti sono stati premiati La Ragazza che saltava nel tempo, Tekkonkinkreet, Ponyo e Summer Wars.

Kokuriko-Zaka Kara (Dalla collina dei papaveri) adatta l’omonimo shojo manga di Chizuru TakahashiTetsuro Sayama pubblicato su Nakayoshi di Kodansha nel 1980 e ristampato da Kadokawa in volume nel Luglio del 2011 con una fascetta che recitava “Hayao Miyazaki lo consiglia!“; ambientato a Yokoyama nell’anno 38 dell’Epoca Showa, ossia il 1963 (un anno prima delle Olimpiadi di Tokyo), segue il percorso di crescita verso la maggiore età di una studentessa del liceo di nome Komatsuzaki, raccontandoci la vita di tutti i giorni della ragazza, il cui padre marinaio è disperso a seguito di un incidente e la cui madre fotografa è spesso all’estero per lavoro, tra lacrime e sorrisi in compagnia dei compagni di scuola.

Hayao Miyazaki ne ha scritto la sceneggiatura insieme a Keiko Niwa di Gedo SenkiSatoshi Takebe (Romeo X Juliet) ha composto la colonna sonora mentre la canzone del film è stata interpretata da Aoi Teshima, la quale aveva già doppiato Theru in Gedo Senki e cantato il tema del lungometraggio.