Diabolik e Gazzetta dello Sport, arriva in edicola Nero su Nero
Primo volume in edicola ad 1 euro in più rispetto al prezzo del quotidiano. Prevista la possibilità di acquistare l’intera collana online.
Una collana con tante storie mai riproposte in raccolta, presentate a coppia e legate tra loro da un fatto di cronaca nera che le accomuna. E dal protagonista, ovviamente: l’amato Diabolik. È questo lo spirito della nuova collana in uscita con la Gazzetta dello Sport: “Diabolik Nero su Nero”.
Proposta dal quotidiano rosa e acquistabile, oltre che settimanalmente in allegato al giornale anche sullo store online di Gazzetta dello Sport, è dedicata ad uno dei personaggi dei fumetti più ammirati, nato dalla penna delle sorelle Giussani: il Re del Terrore.
Da martedì 22 luglio per 50 settimane i lettori avranno un appuntamento in edicola con storie diabolike rese attuali e uniche per selezione e impostazione: ogni volume sarà dedicato a un tema e un fatto di cronaca nera, che verrà presentato in un’apposita sezione e che fungerà da spunto per due storie a fumetti di analogo tema. Ad arricchire l’opera, un approfondimento fumettistico curato da Fabio Licari.
Altra caratteristica dei volumi, che conterranno 260 pagine a due colori, nero e rosso, in formato 14,2×19,9 centimetri e saranno acquistabili anche sul minisito dedicato all’iniziativa, è che saranno impreziositi da softcover con alette di vernice opaca con serigrafica lucida. Le copertine, inoltre, assolutamente inedite e firmate da illustratori italiani del calibro di Gabriele Dell’Otto, Corrado Mastantuono e Manlio Truscia, rendono la collana imperdibile per tutti gli appassionati e i collezionisti.
Primo appuntamento con “La polizia non indaga”, che presenterà due storie: “Complice un poliziotto” e “Capo d’accusa: omicidio”. Il tomo ha come protagonisti dei tutori della legge corrotti e, dul lato della cronaca, approfondisce la vicenda della banda della Uno Bianca.
Si prosegue, poi, con “Donne spezzate”: dedicato alla violenza sulle donne, ripubblica “Un dannato alibi” e “Un uomo violento”, con inoltre un approfondimento sul caso del Circeo. Nella terza uscita, “La Grande fuga”, dedicata alle evasioni dal carcere sono riproposte “La fortezza inviolabile” e “L’evaso XI”, nonché la storia di Renato Vallanzasca. E ancora, col proseguire della collana, saranno affrontati l’omicidio di Cogne, il caso di Ustica, quello delle Bestie di Satana, ma anche l’eutanasia, il traffico di organi e gli attentati dell’11 settembre.
Ogni volume costerà 6,99 euro in più rispetto al prezzo del quotidiano, a parte il primo, solo 1 euro in più, e il secondo, solo 3,99 euro. Ecco il piano dell’opera, mentre ulteriori informazioni sono disponibili qui.
bellissimo!!!