Annecy 2011: Colorful di Keiichi Hara e Tibetan Dog di Madhouse, Budda di Tezuka e Capitan Harlock 3D in anteprima
Si svolgerà dal 6 all’11 Giugno il festival internazionale del cinema d’animazione di Annecy, che anche quest’anno riserva delle anteprime molto gustose per gli appassionati di anime.
Tra i lungometraggi in concorso provenienti dal Giappone ci sono Colorful, l’ultimo film di Keiichi Hara (regista di Un’Estate con Coo) di cui vi abbiamo parlato in diverse occasioni; e in prima mondiale Tibetan Dog (Tibet Inu Monogatari) di Masayuki Kojima (Piano Forest), annunciato due anni fa proprio ad Annecy: coproduzione tra Madhouse e China Film Group Corporation, Tibetan Dog è tratto da un romanzo bestseller cinese che racconta l’amicizia tra un cane tibetano e un bambino di città di 10 anni che si ritrova a vivere in Tibet.
Il character design originale è stato curato da Naoki Urasawa (il regista Kojima ha curato le trasposizioni animate dei suoi manga Monster e Master Keaton), poi adattato per l’animazione da Shigeru Fujita.
Gli altri film in concorso sono:
Green Days – Dinosaur and I di Jae Hoon An, Hye Jin Han (Corea del Sud)
The House di Mi Sun Park, Eun Young Park, Joo Young Ban, Jae Ho Lee (Corea del Sud)
The Great Bear di Esben Toft Jacobsen (Danimarca)
Chico & Rita di Fernando Trueba, Javier Mariscal (Spagna)
Une vie de chat di Jean-Loup Felicioli, Alain Gagnol (Francia)
Le Chat du Rabbin di Joann Sfar, Antoine Delesvaux (Francia)
L’Apprenti Père Noël di Luc Vinciguerra (Francia)
Per quanto riguarda gli anime televisivi, sarà Rita et Machin di Jun Takagi a competere nella categoria Serie Televisive; mentre il videoclip Christmas di Masami Yokobe per il gruppo rock amazarashi concorrerà in quella dei Video musicali.
Fuori concorso, invece, il pubblico di Annecy potrà vedere, appena una settimana dopo l’uscita in patria (28 Maggio), la prima parte della trilogia cinematografica che adatta Budda di Osamu Tezuka. Alla regia Kozo Morishita di Saint Seiya, Michiru Oshima e gli X Japan alla colonna sonora, realizzazione a opera degli studi Toei Animation.
Chiude gli annunci di peso la presenza di Leiji Matsumoto: il maestro presenterà il film animato in dedicato a Capitan Harlock, di cui verranno mostrate le prime immagini; il film è previsto per il 2013 e sembrerebbe essere in 3D.