I nuovi progetti di Guillermo Del Toro



In un’intervista rilasciata a Wired, il regista e scrittore ha parlato dei suoi prossimi lavori.

DelToro 300x200

Dopo aver terminato The Strain, la trilogia di romanzi sui vampiri scritta con Chuck Hogan, Del Toro si sta mettendo al lavoro sul suo prossimo film, Pacific Rim, che racconterà un’epica battaglia tra robot e mostri. Del Toro sta lavorando anche sul videogame inSane e su altri progetti.

The Night Eternal 400 198x300

The Night Eternal, terzo e ultimo volume di The Strain, è uscito il mese scorso in USA e Del Toro si è dichiarato felice di aver portato a compimento il progetto ma si è detto anche triste di dover abbandonare una saga nella quale era molto coinvolto. “All’inizio volevo provare a presentare le origini della piaga vampirica in chiave moderna”, ha detto Del Toro. “Poi, poco alla volta, siamo andati alla ricerca della spiritualità nella biologia e della biologia nel mito. Credo che la scienza e la religione siano come un fumetto di Moebius. Quando scavi abbastanza a fondo nella religione trovi la scienza a darti spiegazioni. Quando scavi abbastanza a fondo e abbastanza a lungo nella scienza trovi cose che restano inspiegate. C’è un passaggio al termine di The Night Eternal in cui uno dei personaggi, Mr. Q, dice: -Il linguaggio di Dio è la biologia.- Essenzialmente, lui dice che dio ha mandato una lettera ma non il dizionario per tradurla. Siamo partiti da quest’idea. Se dovessi scrivere Dracula, come verrei a patti con l’arroganza della scienza? Perché la scienza è molto, molto arrogante. Direi che il modo migliore per venirne a patti è con un’epidemia.”

A proposito dei miti vampirici che hanno influenzato la sua opera: “Quand’ero un bambino ho letto i romanzi seminali sul vampirismo. Quando Dracula è stato scritto era un romanzo moderno in cui venivano utilizzate tecnologia e scienza. C’erano registratori vocali, trasfusioni di sangue e telegrafi. Raccontava di meraviglie moderne e di come un mito antico sia tornato in vita nella Londra moderna. I grandi romanzi di vampiri sono Io Sono Leggenda, Dracula e Salem’s Lot. Adoro The Vampire Tapestry e romanzi come Fevre Dream di George R. R. Martin. Molti adorano i romanzi di Anne Rice e mi piace il vampiro Lestat in Intervista con il vampiro.”

Sulle opere folcloristiche da lui consultate: “Sono un grande studioso e collezionista di queste cose. Ho una grande collezione di edizioni originali del 1800 e del 1700 che parlano di vampiri e fantasmi. Ci sono poche antologie sul folclore. La mia preferita è Passport to the Supernatural. Poi ci sono i libri di Montague Summers e di Antoine Augustin Calmet che non ha scritto di questi argomenti come di materia folcloristica ma come dati di fatto reali. Il modo in cui concepiamo il vampirismo è simile a come viene concepito nell’Europa dell’Est ma ci sono anche vampiri cinesi, malesi e mediorientali e sono miti molto diversi.”

Quando gli viene chiesto del fenomeno Twilight: “Non li ho letti. Non sono mai stato un grande fan dell’aspetto romantico del vampirismo. Ma non ho niente contro i romanzi. E’ un aspetto legittimo dei vampiri e se rende felici tanti lettori, è fantastico.”

Sull’evoluzione del mito dei vampiri: “Molta gente non capisce che il mito degli zombi nasce dal vampirismo. L’idea moderna degli zombi come dei cadaveri cannibali nasce con La Notte dei Morti Viventi di George Romero che per diverso tempo aveva provato a portare sullo schermo Io Sono Leggenda.”

Il regista parla poi dei prossimi progetti: “Inizieremo a girare Pacific Rim lunedì. E’ una gigantesca produzione per Legendary Pictures e Warner Bros. Sto producendo un piccolo ma potente horror intitolato Mama. Chuck ed io stiamo lavorando ad una nuova serie di romanzi sui quali non posso dire molto. E mi sto ancora occupando di animazione con la Dreamworks.”

Su Pacific Rim: “Stiamo lavorando con attori che adoro: Idris Elba, Charlie Day, Charlie Hunnam, Ron Perlman. E’ un bellissimo poema su mostri giganti contro robot giganti. Stiamo provando a creare un mondo in cui i personaggi siano reali e vogliamo vedere che effetti avrebbero davvero queste creature sul nostro mondo.”

Del Toro ha poi confermato di stare lavorando sul pilot di The Hulk, sulla sceneggiatura di Haunted Mansion per la Disney e sul videogioco inSane del quale afferma: “Sarà un gioco divertente e spaventoso. Mi sono avvicinato allo sviluppo di un videogioco con molta umiltà perché è un grosso errore pensare di poter fare un videogioco solo perché sei un regista. Con un videogame non hai solo una sceneggiatura, ne hai 20, perché devi dare al giocatore l’illusione di agire liberamente. Se il personaggio uccide un altro personaggio o distrugge un edificio, il gioco procede in un certo modo, se il personaggio non lo fa, procederà in un altro. E’ la lezione più grande e divertente che abbia mai appreso. Ci vorranno ancora due o tre anni, credo, perché lo sviluppo di un videogioco è molto lungo.”

Infine, circa l’idea di una “storia come piattaforma multimediale”: “La gente pensa ancora ai videogames, ai romanzi, ai fumetti o a internet come supporti per i film quando in realtà si tratta di strumenti per creare l’universo di quel film. E’ un universo singolo e bisogna pensarla in questo senso. Una delle poche volte che è successo è stato con il secondo Matrix, quando i Wachowski hanno avuto la possibilità di fare un cartone animato, di essere presenti su internet e nei fumetti, tutto contemporaneamente. I fumetti, ora, vengono distribuiti in digitale. Molti film e cartoni animati si possono scaricare direttamente. E così gran parte dei videogame e dei film. Prima o poi ci sarà una confluenza. La multipiattaforma sembra essere il prossimo passo nell’evoluzione delle grandi storie. Non c’è bisogno di rendere il film disponibile per il download ma devi essere capace di dire -Ti è piaciuto questo videogame? C’è anche il film!- oppure -Ti è piaciuto il film, allora scarica questi altri 10 capitoli interattivi.- E’ davvero interessante come puoi entrare nella creazione di un universo.

Il nuovo corto de L’Era Glaciale
Dexter rinnovato per altre due stagioni

Commenta con Facebook

Lascia un commento

;) :| :x :twisted :roll :oops :o :mrgreen :lol :idea :evil :cry :arrow :P :D :?? :? :8 :) :( :! 8-O *_*
Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.
Copyright © 2011 AnimeMovieForever · All rights reserved