I Tre Moschettieri – Recensione



“Tutti per uno, uno per tutti!” D’Artagnan, Athos, Porthos e Aramis tornano nella rilettura steampunk di Paul W. S. Anderson, fautore della saga cinematografica di Resident Evil.

3musketposter 190x288I Tre Moschettieri

Regia: Paul W. S. Anderson
Interpreti: Logan Lerman, Matthew MacFadyen, Ray Stevenson, Luke Evans, Christoph Waltz, Milla Jovovich, Juno Temple, Orlando Bloom.
Provenienza: USA
Durata: 110 min.
Distribuzione: 01 Distribution
Data di uscita (Italia): 14 ottobre 2011

Recensione


La storia è risaputa. Nella Francia del 17° secolo, seguiamo le peripezie dell’aspirante moschettiere D’Artagnan, giovane e scavezzacollo, interpretato da Logan Lerman, già protagonista di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo. Giunto a Parigi, il guascone si unisce a tre eroici moschettieri con i quali dovrà sventare un complotto che potrebbe far scoppiare una guerra tra Francia e Inghilterra.

Matthew MacFadyen (sceriffo di Nottingham nel Robin Hood di Ridley Scott) è il carismatico Athos. Ray Stevenson (Frank Castle in Punisher: War Zone e Volstagg nel Thor di Branagh) è un brutale Porthos. Luke Evans (anche lui in Robin Hood, Apollo in Scontro tra Titani e Zeus nel prossimo Immortals oltre al cinecomic Tamara Drewe) è Aramis, ex-uomo di chiesa. Il trio è ben congegnato e assortito, organizza le missioni ed agisce come fosse l’A-Team.

Immancabile la splendida e bravissima Milla Jovovich, moglie del regista, qui nel ruolo dell’ambigua doppiogiochista Milady, nonché amore contrastato di Athos. Tra evoluzioni acrobatiche e scene di combattimento cadenzate da bullet-time alla Matrix, sembra davvero di vedere l’Alice di Resident Evil in versione 17° secolo.

Christoph Waltz, premio Oscar per Inglorious Basterds di Tarantino, continua con i ruoli da cattivo. Dopo il villain del pessimo Green Hornet, veste qui i panni del cardinale Richelieu, infido consigliere di sua maestà l’inetto Luigi XIII. Entrambi i personaggi sono molto sopra le righe. Waltz è gigione come al suo solito mentre la caricatura del Re ad opera di Freddie Fox è troppo marcata e infantile. Anche se, trattandosi di un adolescente, alcune leggerezze, solo alcune, possono essere giustificate.

La Regina Anna è Juno Temple, che ritroveremo in The Dark Knight Rises. La sua dama di compagnia Constance, amore di D’Artagnan, è una deliziosa Gabrielle Wilde. Non ha bisogno di presentazioni Orlando Bloom, un Duca di Buckingham damerino che intende dominare l’Europa con le potenti aeronavi, l’elemento steampunk più spettacolare tra quelli che costellano il film, tra ingegnosi trabocchetti e armi retrofuturistiche. Mads Mikkelsen (Draco in Scontro tra Titani e Le Chiffre in 007 – Casino Royale) è il capitano Rochefort, avversario di D’Artagnan.

Essere autori significa lasciare un marchio inconfondibile sulla propria opera ed in effetti tutti gli stilemi del cinema di Anderson sono evidenti. Per quanto Dumas potrà rivoltarsi nella tomba, la rilettura stilistica tra fumetto e videogioco funziona ed è l’unico motivo per giustificare l’ennesima trasposizione del celebre romanzo. Purtroppo il 3-D è efficace a sprazzi ed è perlopiù inutile. Avvincente ed incalzante la colonna sonora di Paul Haslinger.

A non funzionare è tutto il resto, a cominciare dalla sceneggiatura. L’elemento comico è troppo marcato e tutto scade in burletta. I personaggi più approfonditi sono quelli meno interessanti. Nella parte centrale della pellicola ci si concentra troppo sugli intrighi di corte e perdiamo di vista i tre moschettieri. Il finale è troppo tirato via, con un fugace scontro tra aeronavi e il duello tra D’Artagnan e Rochefort.

La maggior parte delle linee narrative viene lasciata a metà in vista del sequel e il film ha una conclusione troppo affrettata e poco soddisfacente. Dunque, da un punto di vista estetico è un’opera piacevole e originale con una visione fantastorica divertente. Ma trama e personaggi sono costruiti con eccessiva leggerezza e lasciano molto a desiderare. Per ragazzini.

 

Voto: 5,5


Ti potrebbero anche interessare:

Anime tv per Zetman di Masakazu Katsura (Star Comics)
Il trailer italiano di Immortals

Commenta con Facebook

Lascia un commento

;) :| :x :twisted :roll :oops :o :mrgreen :lol :idea :evil :cry :arrow :P :D :?? :? :8 :) :( :! 8-O *_*
Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.
Copyright © 2011 AnimeMovieForever · All rights reserved