Dynit: intervista a Carlo Cavazzoni

Nel corso dell’intervista che segue Carlo Cavazzoni, executive director di Dynit, ci svela i dettagli delle edizioni home video di Madoka Magica e Gundam Unicorn, discute sulle possibilità offerte dallo streaming e risponde alle nostre più varie curiosità. Buona lettura!

Buongiorno Carlo, benvenuto su AnimeMovieForever. Vuoi presentarti ai nostri lettori?
Buongiorno a tutti, il mio nome è Carlo Cavazzoni e sono il responsabile della produzione settore video della Dynit.

In cosa consiste il tuo lavoro e qual è l’aspetto che ti piace di più?
Il mio lavoro consiste nella scelta e nella localizzazione di format televisivi e home video. In pratica, insieme al miei colleghi, scegliamo le serie d’animazione (ma non solo!) che reputiamo interessanti per il mercato italiano e ne curiamo la produzione (traduzione, adattamento, doppiaggio, ecc…) fino alla consegna del prodotto finito (sia esso Dvd, Bluray o consegna TV).
L’aspetto che mi piace di più del mio lavoro è quando vedo che i nostri sforzi vengono riconosciuti e apprezzati dal nostro pubblico, è in assoluto la cosa che mi gratifica di più.

Qual è il progetto che ti ha dato maggiori soddisfazioni?
Senz’altro Gundam, è da sempre la mia serie preferita, e per l’edizione Home Video credo sia stato fatto un buon lavoro, menu in 3D, audio 5.1, video restaurato, audio storico, booklet, interviste, ecc…ecc… diciamo che se fossi stato dall’altra parte, e cioè un acquirente, non me la sarei lasciata sfuggire!

Parliamo degli annunci di Lucca, che hanno piacevolmente sorpreso gli appassionati grazie a titoli inaspettati come AnoHana, una delle migliori serie del 2011, e Dennou Coil, un recupero di fantascienza autoriale. Andranno entrambe in onda su Rai4? Per quanto riguarda l’home video, invece, avete già deciso la serializzazione e i formati?
(Un paio di utenti sono curiosi di sapere se per AnoHana allegherete dei tappetini per il mouse delle protagoniste :p)
Al momento posso confermare solo Denno Coil su RAI4 . Per ora stiamo lavorando sulla prima fase di traduzione e adattamento, quindi è ancora prematuro parlare di edizione home video.

Madoka Magica e Gundam Unicorn, invece, verranno proposti in uscite singole: puoi dirci qualcosa sulle caratteristiche dell’edizione e della confezione e sulla natura degli extra?
Dunque, le edizioni sono ancora in via di definizione, ma posso anticiparvi che:
Madoka Magica: verrà proposta in ben 3 edizioni diverse! Dvd, Bluray e Collector’s Edition (BOX Dvd+Bluray+CD+Booklet, ecc…) a partire da Febbraio 2012. L’audio sarà in 5.1, un’esclusiva Dynit, in quanto nemmeno in Giappone è uscita con l’audio multicanale! 
Gundam Unicorn: 6 uscite Dvd e Bluray in contemporanea a partire da Febbraio 2012. Audio 5.1, slip case, booklet e card speciale in ogni uscita.

Sempre a Lucca avete annunciato l’edizione Blu-ray dei film di Gundam già pubblicati in dvd: a livello di confezione e contenuti speciali cosa avranno di diverso dalle edizioni limitate in dvd?
Anche questi sono ancora in via di definizione, ma penso usciremo prima con Char e F91, in confezioni standard (almeno rispetto alle deluxe dvd, che restano un’esclusiva dell’edizione dvd).

Unicorn e la riproposizione in alta definizione dei film è tutto quello che ci aspetta nel 2012 su Gundam o c’è anche altro in cantiere?
E vi sembra poco? : ) A parte gli scherzi, non posso sbilanciarmi, anche perché non conosco i progetti Sunrise per Gundam per il 2012, anche se una certa serie…

Per quanto riguarda lo streaming, invece, volevo chiederti innanzi tutto che riscontri stanno ottenendo il canale YouTube di Dynit e PopcornTv e se ci aspettano altre prime tv gratuite su queste piattaforme.
Stiamo avendo buoni riscontri sia da Youtube che da Popcorn TV, il ruolo di Internet nella nostra vita quotidiana aumenta di giorno in giorno e Dynit ha deciso di seguire questo trend.

Come cambierà l’offerta degli anime gratuiti via web dopo il lancio dei nuovi portali a pagamento cui state lavorando?
Non saprei… forse, siamo ancora in fase sperimentale e tutto può succedere

A proposito di questi, puoi dirci orientativamente i tempi di partenza e i costi per gli utenti e se vedremo solo serie inedite sia per la tv che per l’home video? Il portale presenterà serie doppiate o solo sottotitolate?
I prezzi sono in via di definizione, ma posso anticiparvi che saranno “popolari”; il portale presenterà sia serie doppiate che sottotitolate, se ci saranno buoni riscontri probabilmente potrebbe diventare il mezzo per il lancio di serie nuove, anche solo sottotitolate.

Quali orizzonti può aprire al mercato italiano la diffusione via internet a pagamento degli anime?
Internet ha una potenzialità di diffusione unica al mondo, crediamo diventerà in futuro il principale circuito di distribuzione di contenuti multimediali, quello che non sappiamo è in quali tempi ciò avverrà …

Nell’ultimo anno e mezzo ci hanno lasciato tre grandi registi come Satoshi Kon, Osamu Dezaki e Toyoo Ashida. Dynit pensa di celebrarne la carriera con qualche iniziativa dedicata?
Sebbene apprezzi molto la carriera di questi registi e ne sia rimasto addolorato della scomparsa, Dynit non detiene i diritti di nessuna delle loro opere, scarterei quindi qualsiasi tipo di pubblicazione a riguardo

Dynit ha pubblicato molte opere di Yoshiyuki Tomino: ne vedremo altre in futuro?
Dipenderà dal maestro… non è il tipo da starsene con le mani in mano.

Sono previsti ulteriori recuperi di anime pubblicati solo in vhs (ad esempio serie brevi come Green Legend Ran o Hakkenden o il film di Crusher Joe)?
E’ possibile, ma per ora non ho conferme di ripubblicazioni del vecchio catalogo Dynamic Italia, sebbene…

Deadman Wonderland e Dance in the Vampire Bund non usciranno in home video: lo stesso vale anche per Chi’s Sweet Home?
Al momento non abbiamo progetti a riguardo

Avete in catalogo numerosi anime Gainax: ci sono speranze che pubblichiate anche Le Ali di Honneamise?
Mi piacerebbe, al momento però abbiamo altre priorità

I diritti dei tre film di Patlabor sono disponibili? C’è interesse da parte vostra a recuperarli?
Idem come sopra

Dynit ha pubblicato praticamente tutte le serie supereroistiche Tatsunoko, sia del passato che più recenti: ci sono progetti su Karas? E restando in tema di supereroi/anti-eroi, possibilità per The Skullman?
Al momento non abbiamo progetti a riguardo

Visti buoni rapporti con Aniplex quante possibilità ci sono che arrivino in Italia serie come Baccano! e Durarara!!?
Sono entrambe serie che ci erano piaciute, ma necessitano di un passaggio televisivo (e quindi di un network disposto ad investirci) per giustificarne l’importazione in Italia.

Una curiosità: come mai nonostante la popolarità di Naoki Urasawa non sono arrivate anche le serie animate tratte dai suoi manga?
Non saprei, forse a causa delle tematiche troppo adulte, in certi casi, può essere una limitazione

Per concludere, il 2011 sta per volgere al termine: il bilancio per l’animazione giapponese in Italia si può considerare positivo o negativo? Prevedi un 2012 di espansione, stabilità o contrazione?
Diciamo che non è né positivo, né negativo, ma stabile. Come sempre la differenza la fate voi, a voi quindi la scelta se comprare un prodotto originale o scaricarlo illegalmente da internet, nel primo caso alimenterete il settore spronando chi ci lavora a continuare con sempre maggior entusiasmo il suo lavoro (dall’autore dell’opera, passando dal distributore, fino ad arrivare al proprietario del negozio in cui state acquistando il dvd), nel secondo caso, alimenterete esattamente il processo inverso.

Grazie mille per la disponibilità.
Grazie a voi per la vostra disponibilità e cortesia.

↓ ↓ Continua a leggere, sfoglia pagina ↓ ↓

4 Comments

  1. Kiba 17 novembre 2011
  2. Roberto "IceMan" Addari 17 novembre 2011
  3. Kiba 17 novembre 2011
  4. Roberto "IceMan" Addari 17 novembre 2011

Leave a Reply